Si al sostegno alle famiglie, ma le decisioni devono essere condivise

La lista civica Verrone Insieme desidera esprimere la propria posizione in merito alla recente variazione di bilancio presentata al Consiglio Comunale e alla relativa narrazione fornita nell’articolo pubblicato su Il Biellese.

Ribadiamo con fermezza che il nostro gruppo non è contrario al sostegno delle famiglie, un obiettivo che riteniamo prioritario per il benessere della nostra comunità. E prova ne è che anche noi, in quanto genitori, apprezziamo l’opportunità di poter beneficiare di questo importante aiuto. È tuttavia doveroso ricordare che i fondi del cosiddetto “tesoretto” derivano dalle risorse della popolazione di Verrone e dai contributi delle aziende, non da iniziative individuali.

Riteniamo che un approccio più condiviso e partecipativo nella gestione delle risorse pubbliche possa portare a risultati migliori. Coinvolgere il Consiglio Comunale prima e durante il processo decisionale garantisce maggiore trasparenza e qualità nelle scelte. Purtroppo, nelle precedenti amministrazioni, abbiamo spesso rilevato una tendenza a informare il Consiglio solo a decisioni già prese. Questo approccio, sebbene legittimo, non valorizza appieno il confronto collegiale e limita le opportunità di migliorare le proposte attraverso il contributo di tutti.

Inoltre, vorremmo sottolineare che l’allocazione delle risorse pubbliche è sempre una scelta politica. Pur apprezzando la destinazione di fondi al “tesoretto”, è importante riconoscere che tale decisione, pur supportata tecnicamente, resta frutto di un orientamento politico. Invitiamo dunque a evitare semplificazioni che possano limitare il ruolo del confronto democratico, fondamentale per rappresentare al meglio le esigenze della comunità.

Infine, riteniamo importante che il dibattito politico rimanga rispettoso e incentrato sui temi, senza che il confronto venga interpretato come un attacco personale o una contrarietà pregiudiziale. In passato, abbiamo osservato atteggiamenti che tendevano a travisare le posizioni espresse dalla minoranza, spesso dipingendole in modo non corrispondente alla realtà. Auspichiamo un cambio di passo, affinché il confronto politico sia sempre costruttivo e volto al bene della collettività.

In quest’ottica, desideriamo ringraziare il sindaco Bazzan per il suo atteggiamento collaborativo e per l’impegno costante nel favorire un dialogo inclusivo e rispettoso con tutte le parti coinvolte.

Dicci la tua

Se vuoi contribuire commentando il nostro programma o dandoci un’idea, suggerendoci un tema che non abbiamo esplorato o una situazione che merita di essere portata alla luce, puoi scriverci utilizzando il form qui di fianco oppure mandandoci un messaggio Whatsapp cliccando sull’icona qui sotto.